Circ. n° 12 Raccomandazioni sulla prevenzione della Pediculosi
Si trasmette, in allegato , la nota relativa all'oggetto.
Prevenzioni vaccinali - disposizioni urgenti
Si pubblicano le indicazioni operative, rivolte alle famiglie, per l'attuazione del decreto sull'obbligatorietà delle vaccinazioni per i bambini e le bambine da 0 a 16 anni.
Le indicazione valgono per tutti gli alunni iscritti e frequentanti nell'anno scolastico 2017/2018.
Si pubblica inoltre il modello di dichiarazione sostitutiva. Si ricorda alle famiglie, ai docenti e al personale ATA che la documentazione dovrà essere presentata entro il 31 ottobre 2017.
Libri di testo in comodato d'uso a.s. 2017-2018
ASSEGNAZIONE LIBRI DI TESTO IN COMODATO D'USO
“NESSUN PARLI... UN GIORNO DI SCUOLA, MUSICA E ARTE OLTRE LA PAROLA”
Il 06.06.2018 si è svolta la premiazione degli alunni che hanno partecipato all'attività laboratoriale “Nessun parli... un giorno di scuola, musica e arte oltre la parola”, organizzata e condotta nella scuola dagli esperti dell'Associazione “Assòtziu Launeddas Sardìnnia”.Gli alunni delle classi prime hanno prodotto degli elaborati sull'esperienza vissuta, che li ha coinvolti nel mondo della cultura sarda e in quella musicale specifica del suono delle launeddas. Per i migliori temi, sono risultati vincitori: Edoardo Pinna classe 1° D, Gabriele Cossu classe 1° C, Christine Joyce Ebora classe 1°H.
Ciascun alunno vincitore ha ricevuto in premio le launeddas, appositamente costruite e consegnate dai musicisti - artigiani dell'associazione. Il Presidente dell'associazione sottolineando la sensibilità e l'apertura culturale della nostra scuola, ci ha fatto omaggio delle launeddas, consegnandole alla Dirigente, testimoniando anche l'inizio di una futura collaborazione. Un ringraziamento particolare va al Presidente, sig. Gianfranco Meloni, e agli esperti dell'associazione; alla dirigente dott.ssa Graziella Artizzu; alla prof.ssa Giovanna Maria Puddinu e a tutti i docenti che hanno collaborato alla realizzazione dell'attività.
Complimenti vivissimi ai nostri alunni
Questo è l'indirizzo del video che ha partecipato al concorso MIUR "IL MIO NESSUN PARLI". I risultati non sono stati ancora pubblicati.
Questo è l'indirizzo con tutte le foto della giornata
LA NOSTRA SCUOLA HA VINTO IL 1° PREMIO DEL CONCORSO “MUSICA CHE PASSIONE” PER LA CATEGORIA CANTO CORALE.
Il concorso “Musica che passione” nasce questo anno scolastico per iniziativa della Scuola Civica di Musica – Cagliari e ha visto esibirsi gli alunni delle scuole medie della città sia nel canto che nell’esecuzione strumentale.
La nostra scuola è stata rappresentata dagli alunni del Coro classi 1^ C, 1^ E, 1^G, 2^G, con l’accompagnamento ritmico delle chitarre e percussioni di Giulia Boi, Lorenzo Degioannis e Luca Morara.
Presso il Teatro Massimo di Cagliari, davanti alla giuria composta dal Direttore Artistico Angelo Guaragna e i professori Mario Carraro e Patrizia Burgio, il 4 giugno 2018 il gruppo ha presentato due brani di difficile esecuzione: Occhi Grandi e Knockin' on Heaven's Door , interpretandoli in modo sensibile e elegante, con un canto coinvolgente ed emozionante.
Il 5 giugno si è tenuta la premiazione e la madrina della manifestazione , la giornalista Virginia Saba, ha intervistato i nostri alunni che si sono confermati all’altezza della situazione.
Ai nostri alunni vanno i più vivi complimenti e… ad maiora!
PROGETTO SCUOLA E SALUTE
Il progetto ha interessato tutte le classi seconde sia dell'Alfieri sia del Conservatorio, e ha visto l'intervento di due esperti: un diabetologo ed un'oncologa. In seguito agli incontri, gli alunni delle classi seconda A, B, D ed E hanno risposto all'invito da parte dei docenti alla realizzazione di disegni e commenti sull'attività svolta. Tra tutti gli elaborati pervenuti ne sono stati premiati due sul tema dell’alimentazione: un disegno realizzato dagli alunni Baiel Marat e Davide Cogoni della classe 2^A, e un poster realizzato in lingua inglese da tutti gli alunni della classe 2^B come prodotto finale di un laboratorio CLIL scienze – inglese, sul tema della sana alimentazione. Entrambe i disegni sono stati inseriti nel libro realizzato dal LIONS CLUB CAGLIARI e un particolare del disegno premiato è stato inserito sulla copertina del libro.Il progetto è stato promosso dal Lions Club di Cagliari.
MONUMENTI APERTI - Una piccola attenzione alla lingua locale è diventata un successo virale nel web
In occasione della partecipazione a Monumenti Aperti nella classe 3 I si è pensato di presentare ai turisti una sunto del lavoro svolto, oltre che nelle consuete traduzioni in inglese e francese, anche nella nostra lingua, il sardo.
http://www.sardiniapost.it/cronaca/guida-turistica-sardo-13-anni-filippo-la-star-monumenti-aperti/
http://www.ansa.it/ricerca/ansait/search.shtml?tag=Vittorio+Alfieri